Gli utenti scambiano il Galaxy Tab per iPad

I consumatori confondono gli spor di Samsung Galaxy Tab con iPad: lo svela un documento interno dell'azienda coreana.
I consumatori confondono gli spor di Samsung Galaxy Tab con iPad: lo svela un documento interno dell'azienda coreana.
Gli utenti scambiano il Galaxy Tab per iPad

Mentre Apple e Samsung si danno battaglia in tribunale, l’azienda coreana è alle prese con un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per uno dei suoi tablet di punta, il Samsung Galaxy Tab. Da una ricerca interna commissionata qualche tempo fa, è emerso come la grande maggioranza degli utenti generici confonda il prodotto Samsung con iPad. Come è possibile? Semplice: gli spot televisivi non appaiono essere sufficientemente esplicativi.

Potrebbe essere un nuovo punto a favore di Apple in tribunale ma, a quanto pare, solo il 16% di tutti gli spettatori di pubblicità televisiva riesce a riconoscere il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

quando lo spot viene mandato in onda: tutti gli altri pensano si tratti di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. E non è tutto: di tutti gli utenti, solo l’11% riesce a ricollegare il Galaxy Tab a Samsung, mentre oltre il 65% non incontra nessun ostacolo nell’attribuire iPad ad Apple.

Era già emerso in passato come iPad ormai fosse così conosciuto tanto da diventare un termine generico: la gente comune attribuisce il nome “iPad” a qualsiasi tablet in commercio. Non stupisce, quindi, che l’osservazione in TV di alternative porti il consumatore poco informato a considerare il Galaxy Tab semplicemente come un iPad. Samsung ha così commentato questa scoperta non propriamente felice:

«Data la forte posizione di Apple per la categoria, è urgente che l’attribuzione del Galaxy Tab migliori e che la comunicazione lavori per differenziare il Tab da iPad. Manca la conoscenza del prodotto e l’impatto degli spot TV è minimo a causa dell’errata attribuzione».

Per quale motivo, tuttavia, gli spot Samsung si rivelano fallaci? A dare una risposta utile potrebbe essere stato Phil Schiller di Apple, durante una precedente testimonianza in tribunale: la pubblicità non funziona quando si mostra poco il prodotto, concentrandosi invece su altri aspetti comunicativi. È per questo che il marketing di iPad fa centro: il device, e il suo funzionamento, sono sempre al centro della scena, senza alcun altro elemento di disturbo che potrebbe confondere gli acquirenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti