Gli utenti promuovono l'e-banking

Gli utenti promuovono l'e-banking

L’Osservatorio Finanziario, l’istituto che monitora l’e-banking dal 2002,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che i conti correnti online, nell’ultimo anno, sono cresciuti del 150%.

Francesca Tedeschi, responsabile dell’Osservatorio, fa una previsione:

I conti online adesso sono un milione e mezzo, ma raddoppieranno in breve tempo.

In effetti i tempi stanno cambiano, le proposte a costi zero e condizioni trasparenti sono ben viste dalla generazione di Internet. A favorire la migrazione verso questi nuovi conti, inoltre, ha contribuito anche il decreto Bersani che ha abolito i costi di chiusura dei conti.

In pratica sta prendendo vita quella che in gergo si chiama “concorrenza bancaria“. Le banche si sfidano a suon di tassi di interesse che, a volte, in condizioni promozionali, possono arrivare anche al 6%.

L’analisi dell’Osservatorio Finanziario mette in luce anche i comportamenti delle banche, evidenziando quelle che adeguano prontamente i loro tassi di interesse all’Euribor come BPM, Fineco, Sella e Santander e quelle un po’ più lente ad incrementare i tassi e con spese occulte.

Cosa ne pensate allora del nuovo modo di gestire il proprio portafoglio?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti