Gli utenti P2P sono i migliori compratori di musica legale

Gli utenti P2P sono i migliori compratori di musica legale

L’industria discografica lamenta costantemente perdite economiche a causa del dilagare dei network di filesharing. Non è un caso, infatti, che le recenti severe leggi a protezione del diritto d’autore siano state promosse proprio dalla lobby delle major. Un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, tuttavia, smentisce queste ipotesi: gli utenti P2P sono i migliori compratori di musica attraverso i canali legali.

A rivelarlo, una ricerca di Demos, società che ha intervistato più di 1000 user di filesharing in una fascia d’età compresa tra i 16 e i 50 anni.

Di tutti gli intervistati, un utente su 10 ha affermato pubblicamente di utilizzare i network di P2P. Di tutti i cosiddetti pirati intervistati, ben 8 su 10 acquistano regolarmente CD e MP3, stabilendo addirittura un record di vendite per quanto riguarda i vinili. Pare evidente come l’user medio di questi network di scambio si affidi al download illegale in modo da conoscere nuovi artisti o per testare la qualità di un opera, per poi acquistarne la corrispettiva copia legale.

La ricerca, inoltre, mostra come i pirati spendano circa 130 dollari all’anno in musica e film, mentre chi non si rivolge a canali illegali ne sborsa solo 70. Gli intervistati rivelano, infine, come un prezzo di circa 70 centesimi a traccia potrebbe incredibilmente aumentare il consumo di musica legale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti