Gli SMS vicini al pensionamento

Gli SMS vicini al pensionamento

Natale e Capodanno sono passati da poco e come per ogni festività siamo soliti scambiarci gli auguri. Solitamente uno dei mezzi preferiti dagli italiani come dal resto del mondo per scambiarsi gli auguri di buone feste è da sempre l’SMS. Da anni siamo soliti infatti mandarne a centinaia in queste occasioni per salutare i nostri amici. Ma da quest’anno qualcosa sta cambiando nelle nostre abitudini.

Secondo una recente indagine gli SMS starebbero velocemente perdendo terreno in favore di altri sistemi di comunicazione rapida come Twitter o altri servizi di messaggistica istantanea gratuita (Skype, WhatsApp…)

Il dato che però stupisce di più è che gli SMS starebbero venendo soppiantati molto più rapidamente di quello che ci si poteva aspettare. In Finlandia per esempio si è registrato un calo di ben 2 milioni di SMS. In generale nel mondo, i possessori di un cellulare si sono scambiati il 10% e il 20% di SMS in meno rispetto all’anno precedente.

La colpa come già anticipato è nei nuovi strumenti di comunicazione oggi sempre più a portata di mano grazie agli smartphone.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e tutte le altre vie alternative di comunicazione che oggi spopolano, stanno piano piano rendendo vetusto il tanto apprezzato SMS.

Pensione che secondo gli analisti con questo trend non dovrebbe tardare poi molto e i più ottimisti danno infatti solo alcuni anni di vita al caro SMS.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti