Gli smartphone Acer cambiano nome: ecco neoTouch e beTouch

Gli smartphone Acer cambiano nome: ecco neoTouch e beTouch

Da tempo si parla dell’arrivo di alcuni smartphone

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

equipaggiati con sistema operativo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Finora i dispositivi erano conosciuti come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nomi in codice ora abbandonati e sostituiti da quelli che li accompagneranno nei negozi durante le prossime settimane, a partire dal territorio britannico.

I modelli che l’azienda taiwanese si appresta a lanciare sul mercato sono: neoTouch, beTouch E100, beTouch E101 e beTouch E200.

Il neoTouch (in vendita a circa ? 320,00) sarà dotato del performante processore Snapdragon ad 1 GHz, display touchscreen da 3,8 pollici, fotocamera da 5 megapixel, moduli per le connessioni Bluetooth, WiFi, GSM, HSDPA e slot per la lettura di schede microSD.

I tre apparecchi smartphone della linea beTouch, più economici (il prezzo sarà compreso ? 170,00 e ? 220,00) e destinati al segmento entry-level, integreranno invece un processore Qualcomm a 528 MHz.

In particolare, l’E100 avrà uno schermo touchscreen da 3,2 pollici e fotocamera da 2 megapixel, l’E101 supporterà solo gli standard GSM ed EDGE (senza HSDPA), mentre l’E200 avrà un keypad numerico con apertura slide, display da 3 pollici e fotocamera da 3 megapixel.

Di seguito, le prime immagini ufficiali rilasciate da Acer.

[nggallery id=2184]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti