Gli eventi social del 2012

Dall'introduzione della Timeline all'acquisizione di Instagram, dal tweet di Obama a quello del Papa. Il 2012 dal punto di vista social.
Dall'introduzione della Timeline all'acquisizione di Instagram, dal tweet di Obama a quello del Papa. Il 2012 dal punto di vista social.
Gli eventi social del 2012

Il 2012 è stato certamente un anno fortemente social, caratterizzato da eventi che non si sono limitati a consolidare la presenza di questa estensione della Rete nella vita delle persone, ma ne hanno anche minato le sicurezze, oppure cambiato i rapporti di forza. L’anno è cominciato con Pinterest nominata startup del 2011, e con l’introduzione della Timeline su Facebook, poi è proseguito con lo sbarco in Borsa di Big F – un mezzo flop – l’acquisizione di Instagram, il caso SOPA, il four more years di Obama e il tormentone GanGnam style.

L’infografica preparata da Mashable – forse i più bravi a realizzare questo genere di riassunti per immagini e numeri – si scorre come la pellicola di un film, dove ogni fotogramma corrisponde a un mese. Un film che se avesse un sottotitolo sarebbe «mobilità». La mobilità è stata senza dubbio la protagonista indiscussa dei movimenti dei grandi colossi del web. Facebook ha acquisito Instagram e Gowalla prima di presentarsi a Wall Street, lavorando sul doppio terreno desk-smartphone. E mentre Google plus faticava a mettersi in mostra, Pinterest continuava a mietere successi e Instagram superava Twitter per utenti mensili.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

In gennaio Pinterest si guadagna il titolo di migliore startup, Obama si fa intervistare in un hangout di Google+, Anonymous attacca la SOPA e Facebook introduce la Timeline.

Nei mesi centrali dell’anno, l’evento più clamoroso è stato senza dubbio lo sbarco a Wall Street della creatura di Mark Zuckerberg. Una quotazione pubblica inizialmente molto alta e poi abbassatasi a livelli sicuramente più terrestri, dimostrando quel che si sospettava: che gli unici a guadagnarci sarebbero stati i possessori di stock options. Tuttavia, tre mesi dopo arriva anche una grande notizia: Facebook ha superato il miliardo di utenti.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Aprile: Facebook compra Instagram per un miliardo di dollari, Anonymous si guadagna la copertina del Time, esplode il fenomeno Kony.

Alla fine dell’anno, impossibile non ricordare l’immagine più re-twittata e postata della storia dei social network: l’abbraccio fra Barack Obama e sua moglie Michelle dopo la notizia della vittoria alle elezioni americane: quattro milioni di like da tutto il mondo dicono four more years insieme alla coppia della Casa Bianca.
Ma la conclusione del 2012 è tutta di due fenomeni totalmente opposti, uno spensierato e colorato (e decisamente kitsch), l’altro sobrio e inaspettato: il miliardo di visualizzazioni del rap coreano

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(un altro record segnato nel 2012), e lo sbarco di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Due eventi che meglio di altri rappresentano il grado di compenetrazione dei social media nella nostra ecosfera culturale: la convivenza del sacro e del profano

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Dicembre 2012: @Pontifex è l’account del Papa su Twitter. GanGnam style diventa il video più cliccato di sempre su YouTube.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti