Gli effetti della pirateria informatica sull'economia

Gli effetti della pirateria informatica sull'economia

L’analisi del quotidiano di economia Ilsole24ore pone in risalto l’impatto che la pirateria informatica produce a livello mondiale sull’economia ed in particolar modo sul settore IT.

Secondo l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che cita come fonte una ricerca di BSA (Business Software Alliance), una riduzione del 10% della pirateria software potrebbe comportare, nei 42 paesi in cui è stata condotta l’indagine, un incremento di 600 mila nuovi posti di lavoro e profitti per 141 miliardi di dollari in più.

Focalizzando l’attenzione sull’Europa, una riduzione del 10% della pirateria comporterebbe 48 miliardi di dollari in più e 75 mila nuovi posti di lavoro, soprattutto in Francia, Gran-Bretagna, Germania, Russia e Italia.

L’attacco ai pirati informatici potrebbe allora contribuire a risollevare le sorti dell’economia mondiale?

Una politica anti-pirateria porterebbe la nascita di nuove imprese e nel mondo del lavoro di nuove competenze?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti