Giro di vite dell'Unione Europea sui costi del roaming internazionale

Giro di vite dell'Unione Europea sui costi del roaming internazionale

Effettuare chiamate internazionali in roaming sappiamo essere costosissimo, e anche se la recente introduzione dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha migliorato un po’ le cose, chiamare con il cellulare da fuori dai confini nazionali è sempre molto caro. Ma sappiamo anche che l’Unione Europea è intenzionata non solo a ridurre questi costi ma anche a portarli al livello delle chiamate nazionali o quasi. Proprio per questo la Commissione Europea nei prossimi giorni approverà una nuova serie di riduzioni di costi da applicare progressivamente nei prossimi anni.

L’obbiettivo è quello di portare i prezzi delle chiamate in area euro a 24 cent al minuto + iva entro il 2014. Attualmente chiamare in zona euro costa 35 cent + iva cioè 42 cent al minuto. Il calo come detto sarà progressivo e dunque 32 cent nel 2012, 28 nel 2013 e alla fine 24 nel 2014.

Anche ricevere le chiamate in roaming subirà un netto taglio dei costi. L’obbiettivo finale in questo caso è quello di renderle gratuite. Per quanto riguarda invece gli SMS i prezzi non dovranno superare i 10 cent a messaggio inviato.

Giro di vite anche sulle bollette pazze, soprattutto per chi si azzarda a connettersi a Internet dall’estero senza possedere un abbonamento dati specifico. La Commissione Europea anche in questo settore introdurrà forti scontistiche e soprattutto inviterà gli operatori a conteggiare il traffico dati in roaming in kilobyte e non in Megabyte, come avviene invece attualmente. Se ci pensate, ora si paga a Mega consumato anche se realmente il traffico dati generato è di soli qualche kilobyte. Inutile sottolineare quanto si potrebbe risparmiare adottando il conteggio in kilobyte…

Inoltre per stimolare la concorrenza e quindi per favorire un fisiologico ribasso delle tariffe, la Commissione Europea inviterà gli operatori ad abbassare i prezzi all’ingrosso per l’uso reciproco dei network. Inoltre, cosa ancora più interessante, gli utenti potranno compare pacchetti di servizi da utilizzare in roaming con un altro gestore, pur continuando a utilizzare il proprio gestore nazionale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Prezzi e tariffe inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti