Giappone: arresto per dieci utenti di Share

Giappone: arresto per dieci utenti di Share

Mentre l’Europa si interroga sull’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della dottrina Sarkozy su tutto il territorio dell’Unione, l’oriente passa ai fatti: nella giornata di ieri, dieci utenti dell’applicazione Share sono stati fermati e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in diverse località del Giappone.

L’arresto sarebbe conseguente al sospetto scambio illecito di film, musica e videogiochi, quali “Death Note”, “Dragon Quest IX” e “Wii Sports Resort”. La segnalazione all’autorità giudiziaria è arrivata dalle stesse società del settore, tra cui Sony, Universal e Nintendo, preoccupate per il crescente abuso del P2P sul territorio nipponico.

L’applicazione Share è diventata la soluzione di preferenza per gli sharer giapponesi, dopo le vicende che hanno

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il celebre Winny. I due casi evidenziano come la normativa nipponica in materia di protezione del diritto d’autore sia particolarmente severa: mentre il creatore di Winny dovrà presentarsi di fronte alla Corte Suprema, i dieci sospetti pirati dovranno rimanere in carcere in attesa di accertamenti.

Non è detta, tuttavia, l’ultima parola: proprio in merito alla causa che ha coinvolto Winny, i giudici hanno dimostrato dei ripensamenti dichiarando, in prima istanza, la non colpevolezza del suo creatore. Si tratta di un, seppur lieve, segnale di come il tema del filesharing possa iniziare ad essere considerato anche da una prospettiva diversa da quella delle major del settore multimediale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti