/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/05/gianduiotto.jpg)
A luglio 2009 si teneva la WOWODC (World of WebObjects Developer Conference), un evento a cui ha preso parte anche Apple, presentando, un po’ in sordina, Gianduia: un
Fino ad ora non se ne era parlato molto, dato che Apple aveva mostrato una demo del prodotto, ma con accordo di non divulgazione, sebbene il framework sia già stato utilizzato dagli sviluppatori di Cupertino, come
Dunque Gianduia sarebbe qualcosa di simile a Sproutcore (il framework, sempre JavaScript, su cui si basa MobileMe), una tecnica lato browser, che permetterebbe dii sviluppare applicazioni complesse sfruttando esclusivamente standard e tecnologie tipiche del Web 2.0 (HTML5 e JavaScript) evitando il ricorso ad a plugin proprietari e che sfrutta inoltre tecnologie quali CoreData e WebObjects.
Considerando il progetto che si sta portando avanti a Cupertino, si potrebbero vedere sotto una nuova luce i recenti e continui attacchi di Apple nei confronti di Flash (dal mancato supporto di iPhone/iPad a questa tecnologia sino alla lettera aperta di Steve Jobs): una volta screditato l’avversario e trovati degli alleati, sarà maggiore l’interesse verso il framework sviluppato da Apple che, a questo punto, dopo un anno di sperimentazione, potrebbe essere introdotto, in versione definitiva, proprio in occasione della WWDC 2010.