/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/11/redsnow_520.jpg)
Con il rilascio di iOS 4.2, comincia la caccia al jailbreak, il sistema che "forzando" il software di un dispositivo iOS consente di avere accesso ai suoi file di sistema ed installare anche programmi non scaricabili dall’AppStore e non approvati da Apple. Il Dev-Team ha così già rilasciato una nuova versione di redsn0w, il software per Mac OS X e Windows in grado di sbloccare l’ultimo firmware 4.2 (esattamente il 4.2.1). Ma attenzione, è un jailbreak a metà.
Il Jailbreak del Dev-Team funziona in modalità untethered solo per iPhone 3GS (con la vecchia bootrom), iPhone 3G e iPod touch 2G (modelli non-MC). Gli utenti di tutti gli altri dispositivi potranno sì sbloccare il dispositivo, ma ad ogni riavvio (anche quando il dispositivo si spegne a causa della batteria), dovranno collegare il dispositivo al Pc (o al Mac) per ripristinare lo stato di jailbreak. Questa seconda è la cosiddetta modalità tethered. Per capire se il proprio dispositivo ha una nuova o una vecchia bootroom si può usare

La versione per Windows di redsn0w 0.9.6b4
Il software per il jeailbreak di iOS 4.2 è
I possessori di iPhone 4, iPad e di altri dispositivi per cui non è disponibile il jailbreak untethered dovranno, ad ogni riavvio, ricollegare il dispositivo al computer e utilizzare di nuovo redsn0w per sbloccarlo. Nelle prossime ore dovrebbero comparire online anche altri metodi più semplici e universali, come anche software per poter annullare il blocco sulla SIM. Tutte le istruzioni per eseguire lo sblocco sono