GFXChilia, un dissipatore per schede nVidia 8800 e Radeon 3870

GFXChilia, un dissipatore per schede nVidia 8800 e Radeon 3870

I sistemi di raffreddamento sono divenuti davvero importanti per certi tipi di applicazioni. Molti utenti decidono di dotare il loro PC di diversi sistemi di raffreddamento, soprattutto per quanto riguarda le parti più sensibili. Effettivamente i più recenti dispositivi sempre più potenti e performanti sviluppano molto calore e la loro temperatura deve essere tenuta sotto controllo.

Una nuova possibilità di raffreddamento per le schede video ci viene proposta dalla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il dissipatore GFXChilia.

La base di rame viene posta sulla GPU, il radiatore (che è in alluminio) è dotato di due ventole di dimensioni generose (80x80x10mm) che sormontano la struttura determinando il raffreddamento. Il GFXChilia utilizza un sistema di raffreddamento composto da quattro heatpipe con un diametro di 6mm.

Se le due ventole non dovessero risultare sufficienti, è possibile sostituirle con altre due ventole di dimensioni maggiori (80x80x25mm) ma, anche, leggermente più rumorose. La compatibilità di questo sistema di raffreddamento è garantita con i sistemi nVidia 8800GT e ATI HD 3870.

Per finire, si segnala che in bundle la Coolink offre 18 mini-heatsink di varie dimensioni con pad termico, utilizzabili per il raffreddamento dei moduli di memoria e degli altri chip della scheda.

GFXChilia è disponibile ad un prezzo di circa 30 euro con una garanzia di tre anni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti