Gestione Dispositivi Android, l'app su Play Store

Google ha reso disponibile per il download gratuito l'applicazione Gestione Dispositivi Android, utile per tenere sotto controllo smartphone e tablet.
Google ha reso disponibile per il download gratuito l'applicazione Gestione Dispositivi Android, utile per tenere sotto controllo smartphone e tablet.
Gestione Dispositivi Android, l'app su Play Store

Lanciato nel mese di agosto, Gestione Dispositivi Android è un servizio offerto da Google a tutti coloro in possesso di uno smartphone o di un tablet con il sistema operativo del robottino verde. Grazie alle funzionalità incluse è possibile tenere sotto controllo la posizione del proprio device, oppure eliminare tutti i dati contenuti nella memoria interna nello sfortunato caso di furto o smarrimento. Da oggi è possibile scaricare l’applicazione ufficiale da Google Play.

Hai mai smarrito o perso il telefono? Gestione Dispositivi Android individua i dispositivi smarriti e aiuta a proteggere il tuo device, nonché i dati al suo interno, in modo sicuro. Gestione Dispositivi Android consente di individuare i dispositivi associati al tuo account Google, reimpostare il PIN dei dispositivi per il blocco dello schermo e cancellare tutti i dati sul telefono.

Naturalmente l’app risulta utile nel caso in cui si è in possesso di più dispositivi, ad esempio uno smartphone e un tablet, per individuare la posizione dell’altro, cambiare il PIN per evitare intrusioni non desiderate ecc. L’interfaccia è ben realizzata (tradotta interamente in italiano) e l’utilizzo risulta piuttosto semplice. Nella schermata principale sono raccolti i pulsanti per le azioni “Fai squllare”, “Blocca” e “Resetta”.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Screenshot per l’applicazione Gestione Dispositivi Android in esecuzione su Nexus 4

Gestione Dispositivi Android: nuove funzionalità

A fine settembre Gestione Dispositivi Android (Android Device Manager in inglese) si è arricchito di nuove funzionalità. Tra queste la modifica della password di accesso e il blocco da remoto, due ulteriori livelli di protezione che possono tornare molto utili. Si ricorda che per usufruire di feature come il ripristino dei dati di fabbrica (o “Resetta”) è necessario aprire il menu “Impostazioni” sul dispositivo, scorrere fino alla voce “Sicurezza”, poi “Amministratori dispositivo” e “Gestione Dispositivi Android”. In alternativa si può effettuare la stessa operazione inviando una notifica direttamente dalla versione Web di GDA.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti