Germania: RapidShare vigilerà sugli utenti

Germania: RapidShare vigilerà sugli utenti

La corte di Amburgo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che il motore di ricerca

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dovrà rimuovere dal proprio sito il materiale che viola il diritto d’autore, avrà inoltre l’obbligo di monitorare i contenuti scaricati dai propri utenti tenendone traccia e memorizzandone i relativi IP.

Il caso venne sollevato in Germania circa un anno fa, quando la GEMA (l’equivalente della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di “casa nostra”) si era scagliata contro il servizio di file hosting per via delle lampanti violazioni del copyright di migliaia di artisti commessi dagli utenti di RapidShare.

Inizialmente il giudice aveva imputato le responsabilità degli upload non a RapidShare bensì agli utenti, successivamente ha però preso in considerazione il fatto che il servizio di file hosting offre ai propri utenti gli strumenti per immettere in Rete il materiale protetto dal diritto d’autore.

Da qui è nata la figura di “poliziotto del Web” a cui sarà affidato il controllo di RapidShare. Un team vigilerà sul materiale che viene caricato provvedendo immediatamente alla rimozione nel caso si tratti di contenuti protetti.

Questi accorgimenti non sono bastati però alla Corte di Amburgo, che ha ribadito la necessità di effettuare un “controllo preventivo” del materiale, ovvero prima che esso venga pubblicato.

RapidShare inoltre dovrà vigilare sugli utenti, registrando i relativi indirizzi IP e segnalando quelli che ripetutamente mettono in upload contenuti protetti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti