Germania, in arrivo gli SMS profumati

Germania, in arrivo gli SMS profumati

Qualche tempo fa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della possibilità di scaricare aromi e fragranze sul telefonino, ma adesso c’è di più: è stato annunciato, infatti, in Germania, un nuovo servizio che permette di inviare dei veri e propri messaggi profumati, contraddistinti dalla sigla PMS (Perfumed Short Message).

Il funzionamento, anche in questo caso, è molto semplice: i ricercatori di un istituto di Gottingen e una società privata, Convisual, hanno messo a punto e brevettato un chip, ancora in fase di sviluppo, che contiene un centinaio di diversi profumi predefiniti e offre anche la possibilità di personalizzarli.

Il servizio in questione non sarà però disponibile prima di due anni, visto che la sperimentazione è in corso e c’è la necessità di creare dei telefonini che includano il chip in questione.

Accogliamo sempre con un pizzico di curiosità queste novità che spesso e volentieri, però, stentano a decollare per lo scarso interesse mostrato dal pubblico di fronte a servizi di questo tipo, che non sono propriamente indispensabili e finiscono con il dimostrarsi come un optional inutile e talvolta dispendioso.

Sarebbe interessante a questo punto capire quale sarebbe la cifra massima che gli utenti di telefonia sarebbero disposti a sborsare per l’invio di un singolo Perfumed Short Message: ma a questo ci penseranno sicuramente i gestori telefonici, perché senza il loro supporto e appoggio, quella dei messaggi profumati potrebbe rimanere semplicemente una bella idea e nulla più.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti