Genoom, l'albero genealogico è sul Web

Genoom, l'albero genealogico è sul Web

Lessi qualche tempo fa, non ricordo esattamente dove, ma ce n’è una traccia qui, che il Web 1.0 è una rete di computer, il Web 2.0 una rete di persone, e il Web 3.0 sarà una rete di cose.

Ci troviamo nel pieno di questa seconda fase, e una delle conseguenze è anche la riscoperta di relazioni personali esistenti. Nell’era di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non ne sono esenti i rapporti di parentela, spesso difficili da riprodurre in alberi genealogici su carta.

Genoom ha partecipato al premio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, classificandosi all’undicesimo posto nella classifica di gradimento del pubblico.

Ha un’interfaccia e una grafica molto accattivanti, e permette di creare qualcosa di più di un albero genealogico. Piuttosto, sembra un vero e proprio centro di controllo familiare.

Mentre compiliamo l’albero, abbiamo la possibilità di invitare gli altri membri della famiglia, tramite email. In questo modo anche loro potranno contribuire all’aggiunta o alla modifica di altri parenti, semplicemente cliccando su un nome esistente e specificando il tipo di legame che intercorre. È possibile inserire anche rapporti tra ex, sia matrimoniali sia di fidanzamento.

Inserendo nel profilo la propria città di appartenenza, potremo poi vedere i nomi su una mappa.

Interessante la visualizzazione ad elenco, dove possiamo ottenere diverse informazioni giocando con la lista in vari modi, a cominciare dalle relazioni di parentela viste da ciascun membro presente, o dalla possibilità di inserire ogni persona in un gruppo, che prescinda dalla parentela.

Viene poi fornito spazio per poter inserire foto, video, documenti di famiglia, e un calendario di compleanni.

Da ora, quindi, non potremo più sfuggire alla vecchia zia che ci dirà, anche tramite il Web, di quanto siamo cresciuti, e non abbiamo più scuse se ci dimentichiamo di fare gli auguri a quel vecchio cugino di secondo grado che abita in campagna e non vediamo da anni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti