Gdgt: il social network dei gadget tecnologici

Gdgt: il social network dei gadget tecnologici

Pochi giorni fa è nato

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, un nuovo social network ideato da Peter Rojas e Ryan Block. Si tratta di una rete sociale, il cui principale obiettivo non è quello di permettere agli utenti di riallacciare i rapporti con persone che si erano perse di vista, ma si propone come uno spazio in cui gli internauti possono confrontarsi su ogni tipo di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Lo stesso nome del social network prende le mosse dal termine "gadget" a cui sono state tolte le vocali. Informazioni su smartphone, console, schermi LCD e qualunque altro dispositivo digitale diventano il punto di partenza per la condivisione.

Basta soltanto registrarsi, creare un profilo personale e aggiungere tutti gli oggetti tecnologici che si sono posseduti nel passato, che si hanno o che si desidererebbe acquistare. Attraverso il social network, che si presenta come una sorta di via di mezzo tra Twitter e un blog di tecnologia, si può accedere a notizie, recensioni, informazioni sulle caratteristiche tecniche dei prodotti.

Naturalmente il tutto si basa su una serie di discussioni proprio intorno ai pregi o ai difetti dei gadget tecnologici, per avviare e portare avanti un confronto sulle opinioni e sulle esperienze. Il social network, nonostante sia nato da poco, ha già ottenuto un grande successo soprattutto in campo pubblicitario.

In particolare la Rim si è assicurata il monopolio di tutti gli spazi pubblicitari all’interno di Gdgt per un mese. I fondatori di Gdgt stanno già pensando di aggiungere nuove possibilità per il confronto tra i negozi online e un mercato interno in cui gli utenti possono vendere o comprare i prodotti tecnologici.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti