Galera per chi fa spam, l'Australia fa sul serio

Primo paese al mondo, l'Australia promette le sbarre a chi fa spam. Aspettando aiuti dall'estero, il ministro delle Comunicazioni convoca provider e produttori di software anti-spam per definire una strategia comune efficace.
Primo paese al mondo, l'Australia promette le sbarre a chi fa spam. Aspettando aiuti dall'estero, il ministro delle Comunicazioni convoca provider e produttori di software anti-spam per definire una strategia comune efficace.
Galera per chi fa spam, l'Australia fa sul serio

L’Australia potrebbe essere il primo paese a combattere lo spam ricorrendo a provvedimenti restrittivi come la galera. Il ministro delle Comunicazioni Richard Alston ha convocato a Canberra i principali provider australiani e i produttori di software anti-spam per discutere i provvedimenti del caso.

Secondo Alston chi invia posta indesiderata, soprattutto se contenente worm o comunque file in grado di arrecare danno al destinatario del messaggio, è da considerarsi a tutti gli effetti un criminale, con le conseguenti pendenze penali relative da crearsi ex-novo.

La battaglia solitaria contro lo spam è persa in partenza in quanto la maggior parte delle mail indesiderate giunge da oltreoceano. Secondo Peter Coroneos, rappresentante della “Internet Industry Association“, tale provvedimento metterebbe però l’Australia in una posizione di favore nel dialogo con l’estero alla ricerca di partner desiderosi di intraprendere egual battaglia. Bill Gates, recentemente molto impegnato in questa lotta, già strizza l’occhiolino.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti