Galaxy Nexus, aggiornamento Android 4.1.1 Jelly Bean

Galaxy Nexus è il primo smartphone a ricevere l'aggiornamento ufficiale ad Android 4.1.1 Jelly Bean.
Galaxy Nexus è il primo smartphone a ricevere l'aggiornamento ufficiale ad Android 4.1.1 Jelly Bean.
Galaxy Nexus, aggiornamento Android 4.1.1 Jelly Bean

Galaxy Nexus riceve in via ufficiale l’aggiornamento al sistema operativo Android 4.1.1 Jelly Bean. Ad essere interessata dall’update è la versione GSM/HSPA+ dello smartphone, per la quale il pacchetto dovrebbe già essere disponibile in modalità OTA (over-the-air). Per verificarlo è sufficiente connettersi a Internet, accedere al menu "Impostazioni", alla voce "Info sul telefono" e selezionare poi "Aggiornamento software".

Per coloro che in questo modo non ricevono la notifica della disponibilità sarà possibile optare per l’installazione manuale della ROM, a patto però di aver sbloccato il bootloader del telefono. Si ricorda che, trattandosi di una procedura in grado di invalidare la garanzia del produttore, è consigliata esclusivamente agli utenti più esperti, mentre gli altri possono attendere qualche giorno per il rilascio ufficiale.

[nggallery id=2968 template=inside]

Come anticipato durante la presentazione al Google I/O delle scorse settimane, Android 4.1 Jelly Bean non rappresenta una major release per la piattaforma, ma non per questo è priva di importanti novità. Quella principale riguarda il cosiddetto Project Butter, ovvero una tecnologia studiata e sviluppata appositamente per incrementare le prestazioni dei dispositivi, attraverso una migliorata gestione del processore e della GPU equipaggiata.

Presenti inoltre un sistema completamente inedito per l’interazione con le notifiche, oltre alla possibilità di lasciare che widget e icone possano ridimensionarsi e riposizionarsi automaticamente in base allo spazio disponibile. Il tutto senza dimenticare Google Now, un vero e proprio assistente virtuale sempre alla ricerca delle informazioni desiderate.

Galaxy Nexus è il primo smartphone a ricevere ufficialmente l’aggiornamento in quanto realizzato direttamente da Google (in collaborazione con Samsung), mentre per tutti gli altri sarà necessario attendere qualche settimana o mese, oppure ricorrere a una delle tante ROM alternative che la community di sviluppatori indipendenti non tarderà a pubblicare.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti