G8: i numeri dell'infrastruttura di rete realizzata da Telecom

G8: i numeri dell'infrastruttura di rete realizzata da Telecom

Lo sforzo per l’organizzazione del G8 è stato davvero massiccio, non solo dal punto di vista della sicurezza, e dell’organizzazione, ma anche dal punto di vista informatico per garantire la disponibilità costante di connettività Internet ad altissima velocità e di servizi di fonia in gran numero.

In tal senso il partner ufficiale dello Stato Italiano è ovviamente Telecom Italia che ha realizzato in poco tempo un’infrastruttura davvero imponente che permetterà a dipendenti, giornalisti, polizia, di connettersi ad Internet e di effettuare telefonate.

I dettagli ce li fornisce

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e preparatevi perché i numeri fanno davvero impressione.

Telecom ha realizzato collegamenti trasmissivi in fibra ottica con una capacità complessiva di 5Gbit, e ha costruito 3 ulteriori centrali telefoniche (provvisorie) collegate alle 4 già preesistenti garantendo così ulteriori 2000 linee.

Inoltre Telecom ha predisposto 3 container che dovranno gestire oltre 3.000 conversazioni simultanee. Insomma davvero un’infrastruttura impressionante.

Andando a scavare ancora di più nei dettagli, si scopre che l’infrastruttura di rete è stata realizzata con lo scopo di garantire la massima affidabilità e che sono state cablate oltre 1000 stanze dove alloggeranno i big e i componenti del loro staff.

Tutti i luoghi dove si svolgeranno gli eventi del G8 sono stati cablati tra loro con fibre ottiche e sono state collocate linee di backup per garantire ulteriore affidabilità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti