Fujitsu vede ottime prospettive nel mercato dei chip

Fujitsu vede ottime prospettive nel mercato dei chip

Il produttore giapponese di elettronica Fujitsu ha annunciato che punta a ricavare 100 miliardi di yen, circa 616 milioni di euro, dalle vendite di michrochip per il WiMax nell’anno fiscale che inizierà ad Aprile 2011.

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è una nuova tecnologia Internet senza fili a lunga distanza, che consente una maggiore velocità di download dalla rete. Per lavorare col

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, invece, bisogna essere in prossimità di un trasmettitore.

Il lancio commerciale del servizio WiMax avverrà forse già entro l’anno a Taiwan. In Giappone, un gruppo guidato da Kddi ha invece in programma di avviare le operazioni dal 2009.

Fujitsu prevede che i propri chip per la comunicazione, efficienti dal punto di vista dei consumi energetici, spingano le vendite complessive dei suoi semiconduttori specifici per il WiMax, ha detto a Reuters nel corso del Computex, la seconda fiera mondiale dell’elettronica per importanza, Makoto Awaga, direttore generale del settore microchip.

L’efficienza energetica è un fattore cruciale per qualsiasi componente elettronico utilizzato su un apparecchio senza fili.

L’obiettivo di vendere chip per il WiMax per 100 miliardi di yen rappresenta circa il 2% delle entrate totali di Fujitsu nell’anno fiscale che si è concluso nel Marzo scorso.

Secondo Awaga, il numero di utenti del WiMax dovrebbe raggiungere i 50 milioni entro il 2012. Una cifra che riguarda complessivamente USA, Giappone, Brasile, Russia, India, Cina, Asia e una parte dell’Europa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti