Fujifilm: fotocamere mirrorless per superare Nikon e Samsung

Fujifilm: fotocamere mirrorless per superare Nikon e Samsung

Fujifilm ha delle strategie ben chiare per il suo futuro e il suo obiettivo è quello di guadagnare il terzo posto della classifica mondiale nel settore delle fotocamere. Attualmente è quinta, dopo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, e punta a raggiungere la quota di 14 milioni di fotocamere sul mercato, con vendite aumentate del 25%. Ma cosa farà l’azienda di Takeshi Higuchi per raggiungere tali obiettivi?

Il costruttore vuole entrare nel mercato delle fotocamere mirrorless, ovvero un sistema a ottiche intercambiabili e mirino elettronico. Fujifilm ha grande esperienza nella produzione di buone ottiche e vuole tra l’altro delocalizzare la produzione, spostandola dalla Cina ad altri Paesi come la Thailandia, Vietnam, Malesia e Filippine.

Una strategia che sembra ben delineata dunque: entro il prossimo marzo vuole superare Samsung ed entrare al terzo posto della classifica, e crede di scavalcare Nikon due anni dopo. Al contrario di Ricoh, che per espandere il suo business all’interno del segmento delle mirrorless

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Fujifilm farà leva sulle sue forze interne per cercare di incrementare le vendite delle sue fotocamere e assicurarsi un buon successo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti