Fujifilm FinePix S100FS, una bridge dalle alte prestazioni

Fujifilm FinePix S100FS, una bridge dalle alte prestazioni
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ci ha abituato alla produzione di ottime bridge che spesso andavano a concorrere con le reflex di gamma bassa. La FinePix S100FS, in vendita da qualche mese, è una macchina che riesce a cavarsela in tutte le occasioni grazie a soluzioni tecniche all’avanguardia e alla capacità di simulare la pellicola FUJICHROME ritenuta da molti fotografi professionisti e appassionati di fotografia la migliore pellicola mai prodotta.

Un altro punto di forza di questa nuova macchina è il sensore che la contraddistingue dalle concorrenti, grazie al Super CCD HR da 2/3 pollici di ottava generazione da 11,1 Megapixel.

Un punto dolente sono, invece, le dimensioni (13,3 x 15 x 9,4) e il peso, di quasi un chilo, che ne riducono la trasportabilità.

Adatta a chi non si accontenta di una semplice compatta, presenta caratteristiche interessanti. Da notare:

  • zoom ottico 15x;
  • apertura diaframma F2,8 ? F11,0 (Wide) oppure F5,3-F11 (Tele);
  • sensibilità da 100 a 10000 ISO;
  • tempo di posa da 30 s a 1/4000 sec;

Capace di scattare foto in formato JPEG o Raw e video in formato AVI. Dispone di una memoria interna da 25MB che può essere espansa tramite schede xD o SD/SDHC.

Il prezzo di circa 500? è elevato considerando che allo stesso costo si trovano facilmente reflex con ottica 18-55 mm intercambiabile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti