Fuel Cell, energia alternativa per i cellulari

Fuel Cell, energia alternativa per i cellulari
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ci è riuscita Toshiba: al CEATEC 2008 ha lasciato chiaramente intendere che sarà lei a produrre le batterie per cellulare al combustibile, le cosiddette fuel cell.

Nello stand dell’azienda, all’evento tenutosi in Giappone, è stato infatti presentato un cellulare a conchiglia alimentato con un prototipo di batteria al metanolo già presentato tre anni fa, e chiamato Direct Methanol Fuel Cell, o più semplicemente DMFC.

C’è non solo il fattore ecologico dietro alla convenienza di questo tipo di batterie, decisamente meno inquinanti delle ricaricabili, ma anche l’autonomia superiore alla norma; la DMFC produce energia elettrica attraverso una reazione di metanolo, acqua e aria, inserite dentro apposite cartucce sostituibili in pochi secondi.

Stando ad alcune fonti esisterebbe anche un ipotetico periodo d’uscita delle fuel cell (che avranno potenza di 100 e 300 mW), localizzato entro il primo trimestre del nuovo anno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti