Fring: il telefonino è sempre più social

Fring: il telefonino è sempre più social

Nell’era del Web 2.0 e dei servizi di comunicazione sempre più differenziati e complessi, ciò che semplifica e permette di avere un accesso unico e facilitato a diversi servizi è ben accetto.

Per questo motivo Fring, il servizio gratuito compatibile praticamente con tutti i nuovi modelli di cellulari “intelligenti” e palmari, che permette di accedere ai più diffusi sistemi di messaggistica istantanea e a social media (Facebook, Twitter ecc.) da un’unica interfaccia installabile sul proprio telefonino, è sicuramente un servizio da prendere in considerazione.

Con Fring possiamo in un colpo solo, grazie al nostro cellulare, collegarci a Live Messenger, Skype, Google Talk,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e anche a un qualsiasi altro provider VoIP (standard SIP), Gmail e Facebook. Oltre a inviare e ricevere messaggi testuali e allegati multimediali, possiamo effettuare telefonate vocali verso i sistemi di messaggistica usati dai nostri contatti il che, in pratica, si traduce nell’opportunità di telefonare a costo zero anche verso altri cellulari che hanno installato Fring o Skype versione mobile.

Insomma, Fring è uno strumento di comunicazione sicuramente degno di attenzione in quanto in grado di cambiare il rapporto con gli strumenti di comunicazione sincronica, la telefonia mobile e i social network.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti