Quando si parte per un viaggio e si vanno a visitare musei e monumenti spesso non si è in possesso di tutte le informazioni che occorrono per comprendere la storia e le vicende di determinati luoghi o reperti. A questo proposito molto utili sono le audioguide, anche se a volte i loro prezzi sono piuttosto elevati.
Il Web è una risorsa inesauribile anche in questo campo. Basta dare un’occhiata al sito
Il servizio offre agli utenti una vasta varietà di materiale. Le audioguide sono in formato MP3 e in file video, per cui sono facilmente utilizzabili ovunque. Le guide a disposizione non esauriscono tutti musei e i luoghi storici d’Italia, ma è possibile poter contare su una selezione rilevante di contenuti per ogni regione.
Il servizio Freeaudioguide è un esempio di come il Web sia al servizio della cultura e attraverso i suoi spazi può decisamente contribuire a diffonderla, stimolando alla fruizione di materiali non facilmente reperibili o dal costo non alla portata di tutti.
In un momento in cui la cultura sembra non svolgere una parte da protagonista, perchè si dà molto più spazio all’immagine e all’apparire, la rete ci offre la possibilità di poter contare su spazi che vogliono essere non solo forieri di contenuti culturali, ma anche utili a livello pratico per chi ama scoprire i luoghi più belli del mondo in cui vive.