/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/10/agendadigitale.jpg)
Dopo essere intervenuto al Forum dell’Agenda Digitale promosso da Confindustria, Francesco Caio, il commissario per l’attuazione dell’agenda, ha reso nota la composizione definitiva della sua task force, che in un certo senso eredita il metodo di Corrado Passera, e a un anno dall’approvazione della legge 221 si cerca di ridare slancio al progetto.
Basta seguire l’hashtag
Svolta digitale – Stefano Quintarelli, A quando l'audizione di Telco in commissione ? Le notizie gravi si susseguono! http://t.co/trnXlB4HE9
— Stefano Quintarelli (@quinta) October 22, 2013
E queste sarebbero davvero le priorità per l'agenda digitale "Caio ribadisce i tre grandi punti su cui sta… http://t.co/bv7LQhft5v
— Michele Vianello (@michelevianello) October 21, 2013
#agendadigitale Caio: non è più etico gestire i conti pubblici con gli attuali sistemi non informatici!
— Guido Scorza (@guidoscorza) October 21, 2013
I 12 della task force
Ovviamente Caio non può pensare di fare tutto da solo, anche perché l’agenda è al momento una scatola semi-vuota, con incalcolabili ritardi nel cronoprogramma (5 provvedimenti su 51) e un’agenzia senza statuto. Così ha deciso di circondarsi di persone di fiducia costituendo una task force composta dall’emblematico numero di 12 persone. Gli apostoli dell’agenda digitale italiana sono quasi tutti noti, molto noti nell’ambiente. Eccoli:
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager, presidente di veDrò, il think-tank di Enrico Letta.
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager, direttore comunicazione di Edison, giornalista e docente.
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager, blogger, professore al PoliMi.
- Massimiliano Pianciamore, manager e-Government and Digital Identity.
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager, giornalista, innovatore, direttore di Nòva24.
- Anna Pia Sassano, Capo Settore Processi e Sistemi ICT presso l’Agenzia delle Entrate.
- Francesco Sacco, esperto di marketing.
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager, esperto di comunicazione digitale e tra i promotori dell’agenda.
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager, esperto di e-government e cybersicurezza.
- Alessandro Osnaghi, esperto di e-government, PoliMI
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager, avvocato, uno dei massimi esperti di diritto applicato alla Rete in Italia.
- Fausto Basile, ministero della Pubblica Amministrazione.
Ai giornalisti Caio ha spiegato di avere intenzione di tagliare il traguardo in 18 mesi: entro la prossima primavera, obbligo di fatturazione elettronica per lo stato centrale, poi il sistema di identità digitale (frutto del lavoro del duo Quintarelli-Coppola), che immagina una password unica per accedere ai servizi dell’amministrazione e permetta di identificare il cittadino in maniera univoca.