Frammentazione Android: Lollipop al 21%

La distribuzione della release Lollipop continua a crescere nell'ecosistema di dispositivi Android, ma l'arrivo del nuovo Marshmallow è ormai alle porte.
La distribuzione della release Lollipop continua a crescere nell'ecosistema di dispositivi Android, ma l'arrivo del nuovo Marshmallow è ormai alle porte.
Frammentazione Android: Lollipop al 21%

Il debutto di Android 6.0 Marshmallow è ormai prossimo, ma il nuovo sistema operativo non arriverà fin da subito su tutti i dispositivi in commercio. In attesa di poter vedere come andrà la distribuzione della prossima release, è possibile dare un’occhiata alle nuove statistiche ufficiali relative alla frammentazione del mondo Android, grazie alle percentuali rilevate e condivise da Google, come accade ormai ogni mese.

La prima cosa che balza all’occhio è la progressiva crescita di Lollipop, giunto ad un totale del 21%, suddiviso tra il 15,9% della versione 5.0 e il 5,1% della più recente 5.1. Merito del rilascio di update da parte dei produttori e del debutto sul mercato di nuovi smartphone e tablet. Proseguendo a ritroso si incontra KitKat, con il 39,2% del totale, una quota non di poco conto. Una fetta non indifferente di market share è occupata anche da Jelly Bean, con il 31,8% della torta, spartita tra il 12,1% delle versioni 4.1.x, il 15,2% delle 4.2.x e il 4,8% della 4.3.

Ancora più indietro si trovano Ice Cream Sandwich con il 3,7%, Gingerbread al 4,1% e infine Froyo, che resiste stoicamente con lo 0,2%, inevitabilmente destinato a scomparire nei prossimi mesi. Si ricorda che le statistiche sono rilevate dal gruppo di Mountain View analizzando la totalità dei dispositivi che effettuano l’accesso a Google Play mediante l’applicazione ufficiale, in questo caso nel periodo di sette giorni concluso il 7 settembre.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Le statistiche relative alla frammentazione dell’ecosistema Android, aggiornate al 7 settembre 2015

La frammentazione di Android è un problema su cui Google ha lavorato molto, ma ancora tanto rimane da fare. Il gruppo necessita per forza di cose della collaborazione attiva da parte dei produttori di smartphone e tablet: solo un loro rilascio più rapido degli aggiornamenti alle nuove versioni della piattaforma può contribuire a migliorare la situazione, vero e proprio tallone d’Achille dell’ecosistema legato al robottino verde.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti