Fox Filmed Entertainment: vogliamo la dottrina Sarkozy anche negli USA

Fox Filmed Entertainment: vogliamo la dottrina Sarkozy anche negli USA

La dottrina Sarkozy, il sistema normativo che prevede la disconnessione forzata dalla rete degli utenti di filesharing, sta raccogliendo grandi consensi da parte dell’industria. Ultimo, in ordine di tempo, a tesserne le lodi è Jim Gianopulos, CEO di Fox Filmed Entertainment.

In una recente conferenza tenutasi ad Atene, Gianopulos ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

come il filesharing sia una grande minaccia per lo sviluppo del settore cinematografico, affrontabile solo attraverso una linea legislativa severa e costante.

Secondo l’amministratore di Fox Filmed Entertainment, la base della pirateria risiede nelle garanzie di anonimato fornite dalla rete e, per questo motivo, si augura controlli a tappeto e leggi che impongano il riconoscimento di ogni utente.

La cattiva notizia è che Internet è grande e anonima. Dovremmo obbligare gli ISP a tener traccia degli utenti, sanzionando i sospetti di scambio illecito. Se ci riuscissimo, sarebbe una grande vittoria contro la pirateria. È importante dimostrare agli utenti come vi sia un collegamento fra le loro azioni e il furto.

Si tratta di argomentazioni diffuse nel settore, tanto che, recentemente, anche il portavoce di Sony Pictures Michael Lynton ha richiesto a gran voce maggiori controlli sul P2P.

Queste argomentazioni catastrofiche, tuttavia, vengono smentite dai recenti record di vendita, annunciati in pompa magna proprio dalla stessa Fox e dalla stessa Sony, così come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da ZeroPaid.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti