L’integrazione fotocamera-cellulare fa un ulteriore passo avanti grazie al nuovo Pixon 12, il telefono che
Un sistema dedicato si occupa di gestire l’autofocus e consente di effettuare il tracking di soggetti in movimento, mentre un tasto dedicato attiva l’otturatore della fotocamera. L’obiettivo ha una lunghezza focale minima di 28 mm e la modalità Smart Auto ottimizza l’esposizione in funzione delle condizioni ambientali.
Tra le specifiche spicca anche la velocità di scatto: Samsung assicura che è possibile fare una foto ogni due secondi, un dato piuttosto interessante per un cellulare. E lo diventa ancor di più se si considera che ogni foto dà origine a file con dimensione compresa tra 2 e 18 MB. Se da una parte però questi file possono essere letto come indice di qualità delle foto realizzate dall’altro sembrano un po’ troppo ingombranti per sfruttare la possibilità offerta da Samsung di caricarli direttamente su Facebook, Flickr o Picasa attraverso il servizio Share Pix.
Da sottolineare che, oltre a integrare un GPS, una radio FM con RDS e a poter funzionare sulle reti GSM/GPRS/EDGE, HSPA 900/2100MHz, il Samsung Pixon 12 dispone di un flash a LED e può riprender video con risoluzione 720×480 pixel a 30 fps.