Foto 360° con Gigapan

Foto 360° con Gigapan

La foto a 360° ha sempre affascinato gli amanti della fotografia digitale. Il primo passo verso questo mondo è stato incorporare in alcune macchine fotografiche la possibilità di scattare più foto in sequenza in modo da unirle successivamente con un software apposito; poi si è passato ad alcuni progetti importanti come quello già menzionato su questo sito con il nome di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Adesso un nuovo progetto sta riscontrando molto successo. Parliamo di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, prodotto da Charmed Labs, che vede la collaborazione di aziende importanti come Carnegie Mellon Robotics Institute, NASA Ames Intelligent Robotics Group e Google.

Il funzionamento è costituito da una parte hardware ed una software che lavorano simultaneamente per ottenere l’immagine desiderata. La prima parte è rappresentata da una testa motorizzata in grado di posizionare automaticamente la fotocamera alle giuste angolazioni, la seconda è costituita da un software in grado di ricostruire l’immagine panoramica componendo tutti i vari scatti. Il tutto viene fatto con estrema precisione e con risultati eccezionali.

Una nota importante è che il sistema può funzionare con qualsiasi fotocamera anche se al momento è disponibile solo per i beta tester ad un prezzo di quasi 300 dollari.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti