/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/09/formentry_r.jpg)
Sviluppare applicazioni per iPhone e iPad senza conoscere una parola di Objective C o di altri linguaggi di programmazione? È possibile con
Non sarà possibile realizzare progetti particolarmente complessi, in quanto si tratta di applicazioni basate su form, ma questo non pregiudica affatto l’utilità e la validità delle stesse.
FormEntry è in grado di produrre un’applicazione nativa per iOS in grado di comunicare con
- mettere a disposizione un menu per le ordinazioni in un ristorante;
- creare una lista di prodotti ordinabili online presso un esercizio commerciale che effettui consegne a domicilio;
- gli insegnanti potrebbero preparare quiz e test per le proprie classi;
- applicazioni per la verifica di un inventario.
Per quanto riguarda l’utilizzo del tool di sviluppo, questo appare molto semplice e intuitivo: tutto avviene tramite semplici operazioni di drag&drop e i numerosi controlli a disposizione dell’utente, garantiscono un’ottima resa dell’interfaccia grafica.
Tra i vari controlli messi a disposizione dei novelli programmatori, è vale la pena segnalare la possibilità di inserire un campo per l’upload delle immagini (una funzione che potrebbe ritornare utile per applicazioni in campo assicurativo) e quello per appore la propria firma utilizzando il touch screen: il form inviato avrà anche una validità legale (ove ciò sia richiesto).
La coppia FormEntry + FormEntry Server ha un costo di 118$ (ridotti a 58$ per gli studenti) ed è possibile installare una
[nggallery id=755]