Formattare l'iPhone, metterlo in modalità DFU

Formattare l'iPhone, metterlo in modalità DFU

Per varie cause ci si potrebbe ritrovare con un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con un sistema operativo non più funzionante; a volte questo si può danneggiare, infatti, durante l’esecuzione dei programmi o il loro aggiornamento.

Esiste la modalità recovery, avviabile seguendo una piccola procedura. Bisogna tenere premuti i tasti “Sleep” e “Home” del melafonino, fin quando non appare su schermo il logo Apple: a tal punto è necessario rilasciare il tasto “Sleep” e mantenere premuto quello “Home”, fino a quando non verranno visualizzati il logo di iTunes e simbolo del cavo USB. È ora quindi possibile utilizzare iTunes per ripristinare il firmware.

Ma potrebbe capitare di non riuscire a entrare nella suddetta modalità, e in tal caso l’unica cosa che rimane da fare è mettere l’iPhone in modalità DFU (Device Firmware Update), indicata per ripristinare totalmente il software.

I passi da seguire per questa procedura sono pochi ma è necessario prestare molta attenzione.

Inizialmente, bisogna collegare l’iPhone al PC o al Mac e attendere che si apra iTunes (se non si apre automaticamente, bisogna farlo manualmente). Apertosi iTunes, l’iPhone verrà rilevato e a questo punto è necessario premere contemporaneamente i tasti “Home” e “Sleep” del melafonino per circa 10 secondi, fin quando lo schermo non diventerà completamente nero.

A questo punto, bisogna lasciare solamente il tasto “Sleep” e mantenere premuto l’altro fin quando iTunes non rileverà l’iPhone in modalità recupero: cliccare sul tasto “ripristina” di iTunes e il gioco è fatto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti