Ford distribuisce patch per le proprie auto

Ford distribuisce una penna USB contenente specifiche patch per i sistemi MyFord Touch installati in alcune delle sue automobili.
Ford distribuisce una penna USB contenente specifiche patch per i sistemi MyFord Touch installati in alcune delle sue automobili.
Ford distribuisce patch per le proprie auto

Patch e aggiornamenti non sono più una prerogativa di smartphone, tablet, PC, console da gioco e lettori multimediali, ma da oggi arrivano anche sulle automobili. Ford sta infatti distribuendo a tutti i suoi clienti possessori di una vettura completa della tecnologia MyFord Touch un pacchetto contenente una penna USB utile per aggiornare il sistema alla nuova versione. Chi è provvisto anche di navigatore, riceverà una scheda SD con le nuove mappe.

MyFord Touch è una tecnologia presentata nel giugno 2010 e trasporta in automobile alcune delle funzionalità tipiche degli smartphone, come la possibilità di impartire comandi vocali per controllare le funzioni, il navigatore satellitare o addirittura il condizionatore, oltre a un display touchscreen da 4,2 pollici e una stazione utile per collegare fino a cinque dispositivi differenti in WiFi e ascoltare la radio online.

Per installare l’aggiornamento, basta avviare il veicolo, inserire la penna USB nell’apposita fessura e aspettare che il processo di upgrade si completi. Dovrebbero passare circa 60 minuti. La scheda SD, per le macchine equipaggiate di navigatore, va invece sostituita a quella precedente, così da poter godere di tutte le mappe aggiornate.

Il pacchetto upgrade distribuito da Ford

I miglioramenti apportati da questo update, realizzato in collaborazione con Microsoft, riguardano soprattutto l’interfaccia utente e la velocità di esecuzione dei comandi impartiti dal conducente. Oltre a essere resi più veloci, i controlli sono adesso più immediati e user-friendly, così da ridurre eventuali distrazioni alla guida, anche se Ford ricorda sempre di evitare l’interazione sistema mentre si conduce il mezzo (la pericolosità delle interazioni comunicative in auto è già stata ampiamente comprovata da appositi studi). È stato aggiunto inoltre in questa versione il supporto ai tablet, insieme ad un riconoscimento vocale complessivamente più efficace.

Il produttore fa sapere infine che i modelli Taurus e Flex saranno le prime delle sette vetture ad essere lanciate quest’anno con MyFord Touch già aggiornato alla nuova versione. Tutti gli altri riceveranno comodamente a casa l’apposito package.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti