/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/10/news_265985be1bfb8955.png)
È pronta la prima versione beta della Fonera 2.0, un’edizione riservata agli sviluppatori che si può comprare dai negozi online Fon di Francia, Germania e Spagna. Sono messi a disposizione solo 1.000 esemplari che vengono venduti al prezzo di 40 euro.
Fon intende cominciare a far girare la nuova versione del suo router WiFi per dare vita ad un circolo virtuoso di applicazioni, che spera rivoluzionarie, prima che esca la versione definitiva. Più nello specifico vuole attaccare il mercato del web 2.0 e della collaborazione.
Il firmware arriva con implementate solo alcune funzioni USB Basic in modo che gli sviluppatori possano lavorare su applicazioni creative relative ai device da interconnettere. La porta USB 2.0 multipla infatti è una delle novità più grandi del nuovo router che per il resto è più o meno identico alla versione precedente. L’azienda prevede che le nuove porte USB possano collegare il router a webcam, scanner, hard disk o stampanti e ampliare i concetti di gestione WiFi.
Alcune applicazioni sono già in corso di
Ogni cosa che viene attaccata alla Fonera è automaticamente raggiungibile e utilizzabile da chiunque si connetta alla rete WiFi in questione, così il router diventa un’entità a sè, un piccolo elaboratore le cui potenzialità possono facilitare gli utenti e ampliare le funzioni di strumenti come cellulari e console portatili.