Vi ricordate il mio
sulla tariffa Vodafone Facile? Tariffa all’apparenza veramente flat ma come, fortunatamente, emerso dai commenti non essere tale?
Forse ora abbiamo, noi Europei, la prima vera buona
. O2 il carrier britannico ha eliminato il limite, esiguo, di 200 MB mensili. L’annuncio dopo alcuni rumor, giunge per “bocca” del suo Amministratore delegato.
O2 si è accorta che i loro conteggi erano relativi ad altri tipi di dispositivi ma non adattabili ad un prodotto fortemente web-based come l’iPhone. Inoltre, cosa da non dimenticare, da Febbraio sarà ufficialmente aperto allo sviluppo terze parti quindi vedremo: Chat, navigatori, VoIP, ecc.
Tutti questi prodotti usufruiscono notevolmente della rete e generano un traffico ben superiore di 200 MB mensili. Avere tali prodotti sul cellulare, probabilmente, spingerà la gente a usare funzionalità prima trascurate e quindi porterà a una maggiore diffusione dello smartphone di Apple e a un numero elevato di contratti per O2.
In questa situazione rosea vi sono alcuni punti
.
O2 (sembra) aggiunge che disattiverà il servizio se un cliente usufruirà eccessivamente del servizio, con relativo danno per gli altri (quale?). Inoltre l’uso di Internet è solamente per uso personale (come verificano e cosa intendono?).
Ormai la data di lancio è prossima. Fra un mese o meno sapremo la reazione degli utenti di sua maestà la Regina. Solo allora potremmo affermare, con soddisfazione (o meno), se avremo di fronte una vera e completa tariffa dati flat oppure una via di mezzo rispetto al passato.