Le principali case produttrici di device mobili cercano di rincorrersi proponendo nuove idee, che possono alle volte apparire come avveniristiche e prive di una reale ricaduta nel mercato consumer.
Sembra infatti che il terminale sia dotato di uno schermo sensibile al tocco e che l’alimentazione derivi da un carburante liquido, probabilmente metanolo. E questo sarebbe sicuramente l’aspetto di maggiore rilievo, dato che si attendono da tempo e con grande curiosità i primi dispositivi in grado di sfruttare tale fonte energetica.
Anche l’estetica vuole la sua parte, seppur in progetti che potrebbero rimanere allo stato prototipale. In questo senso l’involucro è completamente trasparente, consentendo oltretutto all’utente di verificare il livello di carica liquida rimanente.