Flash NAND a 34nm in arrivo da Intel e Micron

Flash NAND a 34nm in arrivo da Intel e Micron

Nei giorni scorsi Intel e Micron hanno avviato la produzione in massa dei chip di memoria

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con processo produttovi di 34 nanometri.

Tali chip di memoria sono realizzati con tecnologia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che consente di immagazzinare una maggiore densità di bit per unità di superficie, raggiungendo così una capacità pari a 32 gigabit.

I vantaggi in termini di riduzione dello spazio fisico e aumento della capacità di stoccaggio dei dati sono accompagnati da una riduzione dell’energia richiesta per il funzionamento del chip di memoria, che porta anche ad una minore dissipazione di calore.

La superficie di ciascun chip di memoria è di soli 172 millimetri quadrati e la resa produttiva è economicamente vantaggiosa grazie all’utilizzo di wafare da 300 millimetri di diametro: in questo modo è possibile dotare dispositivi come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o schede di memoria di capacità maggiori senza penalizzare le dimensioni finali del prodotto.

Allo stato attuale si prevede che la consegna dei primi campioni di chip di memoria a 34 nanometri avverrà per l’inizio del 2009, sia per quanto riguarda quelli realizzati in MLC che per quelli realizzati in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ovviamente con capacità inferiori per questi ultimi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti