Firefox sopra l'8%, IE in continua caduta

Firefox supera la soglia dell'8%, con un trend di crescita ormai assestato quasi all'1% mensile; Internet Explorer scende all'87%, con stime in proiezione ulteriormente al ribasso; Apple si accorda con Nokia e lancia componenti di Safari sul Mobile
Firefox supera la soglia dell'8%, con un trend di crescita ormai assestato quasi all'1% mensile; Internet Explorer scende all'87%, con stime in proiezione ulteriormente al ribasso; Apple si accorda con Nokia e lancia componenti di Safari sul Mobile
Firefox sopra l'8%, IE in continua caduta

Firefox continua a crescere, e lo fa ai danni di un Internet Explorer ormai completamente proiettato verso l’annunciata release 7. La crescita del browser Mozilla è quantificata ormai in un regolare trend tra il +0.5% ed il +1% mensile, il che ha portato in Maggio ad una penetrazione di mercato superiore all’8% (7.38% l’omologo dato di Aprile). I dati comunicati dal Computer Crime Research Center sono stati elaborati da NetApplications.com sulla base delle statistiche raccolte su 40.000 siti web monitorati dal servizio HitsLink.com.

Mentre Internet Explorer scende all’87.23% (stima vista ulteriormente al ribasso da altri analisti), i programmatori Microsoft rilasciano a pillole nuove spiegazioni circa la prossima release estiva: le ultime discussioni si sono sviluppate sul profilo «low rights» con cui il browser Vole intende proporsi come navigatore anti-spyware sicuro e robusto, ed intanto la nuova toolbar MSN ha proposto la navigazione a cartelle per avanzare un temporaneo palliativo alla precipitosa emorragia di utenti registrata da IE6.

Il browser Safari, fermo ad un risicato 1.91%, sta compiendo un passo importante sui dispositivi mobile: Apple avrebbe infatti siglato un accordo con Nokia per offrire il codice utile all’interfaccia della linea smart-phone «Serie 60» in uscita per i primi mesi del 2006. Recentemente Nokia aveva già collaborato con il gruppo Mozilla per un progetto analogo («Minimo») e con Opera, annunciando nel contempo di voler continuare a perseguire progetti in ambito open source.

Questa la classifica stilata da NetApplication.com in relazione all’attuale distribuzione tra gli utenti dei vari browser:
Internet Explorer – 87.23%
Firefox – 8.06%

Netscape – 1.64%
Safari – 1.91%
Mozilla – 0.58%
Opera – 0.51%

Secondo una ulteriore indagine XiTi il mercato europeo sarebbe oltremodo favorevole a Firefox, la cui penetrazione nel vecchio continente sarebbe ormai vicina al 15% (con punte oltre il 20% in paesi quali Finlandia, Germania e Ungheria). Il consiglio di Dan Shapero (CEO NetApplication) ai webmaster è chiaro e diretto: «assicuratevi che i vostri siti web siano compatibili con Firefox».

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti