Firefox, gravi vulnerabilità e aggiornamenti

Mozilla segnala e corregge una serie di vulnerabilità emerse nel browser Firefox. La pericolosità è alta, il rischio è quello di accesso al sistema da remoto e per l'utenza è raccomandabile il controllo della versione in uso onde effettuare solerte update
Mozilla segnala e corregge una serie di vulnerabilità emerse nel browser Firefox. La pericolosità è alta, il rischio è quello di accesso al sistema da remoto e per l'utenza è raccomandabile il controllo della versione in uso onde effettuare solerte update
Firefox, gravi vulnerabilità e aggiornamenti

Una lunga serie di vulnerabilità è stata scoperta nel browser Mozilla Firefox tanto a livello di release 1.5 quanto nella recente versione 2.0. Il problema risulta essere molto grave e Secunia indica tra i pericoli maggiori la possibilità di Cross Site Scripting, DoS, accesso al sistema da remoto e perdita di dati sensibili. L’apposito bollettino SA23282 indica 9 vulnerabilità confermate da altrettanti Security Advisory emessi dalla Mozilla Foundation:

La vulnerabilità coinvolge anche Mozilla SeaMonkey, nonchè Mozilla Thunderbird. Il consiglio per l’utenza è quello di verificare quanto prima l’avvenuto passaggio alle nuovi versioni dei software Mozilla, ovvero a Firefox 1.5.0.9 o 2.0.0.1, SeaMonkey 1.0.7 e Thunderbird 1.5.0.9.

Firefox risulta avere ad oggi poco più del 10% del mercato, continuando dunque sulla propria strada di crescita anche dopo il rilascio da parte di Microsoft del nuovo Internet Explorer 7.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti