
A quasi cinque anni di distanza dal suo iniziale rilascio,
ha superato un traguardo simbolico ma al tempo stesso importante, per comprendere il grado di diffusione del browser.
Secondo le statistiche pubblicate su
, stilate prendendo in considerazione migliaia di computer sparsi in tutto il mondo, il 50,6% delle piattaforme in esame ha installato il browser open source di
.
Ciò però non significa che Firefox sia diventato il software più impiegato per la navigazione. Il 34% degli utenti lo utilizza infatti in accoppiata con
, che resta per il momento presente sull’84% dei computer analizzati.
Anche
, sebbene molto più giovane dei progetti concorrenti, si sta ritagliando una buona fetta d’utenza, raggiungendo attualmente il 16% del totale. Se
continuerà a supportare il suo prodotto con aggiornamenti e miglioramenti, come nel caso della nuovissima
, tale cifra sembra inevitabilmente destinata a lievitare ulteriormente.
In merito invece ai servizi di messaggistica istantanea,
ha fatto segnare il sorpasso su
, per quanto riguarda i computer equipaggiati con sistemi operativi di Microsoft.
Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto: