Nonostante sia stato lontano dalla cronaca per un po’ la crescita di
I dati della francese Xiti Monitor mostrano che la nazione dove la penetrazione del browser
Certo Internet Explorer è ancora di molto il browser più utilizzato poichè tiene in pugno il 66% del mercato mondiale contro il 28% del rivale a codice aperto, un nuovo record di adozione per il brower Mozilla e anche in generale per un browser non
Ma i dati più interessanti sono quelli per i quali gli utenti Microsoft sembrano non volersi aggiornare. Molto meno della metà di coloro i quali usano Internet Explorer per navigare infatti lo fa con la versione 7 (l’ultima) mentre dall’altra parte quasi il 90% di chi utilizza Firefox ha la versione 2. La spiegazione sembra qui molto semplice: mentre il browser di Microsoft è installato di default nei computer, infatti, quello Mozilla va scaricato e dunque è più facile averne l’ultima versione.
Impossibile infine non notare come Firefox vada bene specialmente nelle piccole nazioni o nelle meno popolate. Probabilmente, come ipotizzano a Wired, a vincere in quei casi è la capacità del browser open source di ritagliarsi (o essere ritagliato dalla comunità) per le realtà locali. Ogni nuova versione è subito tradotta nella lingua locale, cosa che accade anche per IE, ma in maniera industriale cioè con traduttori spesati che non stanno al passo dei molti volontari.