Firefox a 64 bit per Windows, lo sviluppo continua

Mozilla ha confermato lo sviluppo della versione a 64 bit di Firefox per Windows e nei prossimi mesi comunicherà la data di rilascio della versione finale.
Mozilla ha confermato lo sviluppo della versione a 64 bit di Firefox per Windows e nei prossimi mesi comunicherà la data di rilascio della versione finale.
Firefox a 64 bit per Windows, lo sviluppo continua

A novembre 2012, Mozilla aveva annunciato l’intenzione di abbandonare lo sviluppo della versione a 64 bit di Firefox per Windows, ma le proteste della community avevano convinto l’azienda a ritornare sui suoi passi un mese dopo. Da allora è passato oltre un anno, durante il quale sono state rilasciate diverse Nightly build, l’ultima delle quali è la 29.0a1 disponibile sul sito FTP.

Poiché nessuna versione beta è stata ancora distribuita, sembra che Mozilla non abbia ancora risolto tutti i problemi di stabilità che avevano costretto ad interrompere lo sviluppo di Firefox a 64 bit per Windows. Gli utenti Linux invece possono installare una specifica versione a 64 bit, mentre per Mac OS X è disponibile un installer universale (i processi dei plugin rimangono però a 32 bit). Chi desidera utilizzare una variante a 64 bit di Firefox può testare Waterfox (solo in inglese). Contattato dal sito Neowin, un portavoce dell’azienda ha fornito un aggiornamento sulla roadmap:

Le versioni rilasciate di Firefox sono già a 64 bit su Mac OS X e Linux. Per Firefox a 64 bit su Windows, siamo in procinto di avviare i test automatizzati per questa piattaforma per assicurarci di ottenere la stessa copertura di test giornalieri delle altre piattaforme. Le build a 64 bit di Firefox per Windows sono già disponibili nel canale “Nightly” e molti tester usano già queste build senza problemi. Dopo aver configurato la fase di test, avremo maggiori informazioni da condividere sulla data di rilascio della versione finale di Firefox a 64 bit per Windows.

Mozilla è attualmente impegnata nello sviluppo della versione touch di Firefox per Windows 8.1. È quindi molto probabile che la versione a 64 bit veda la luce non prima del secondo trimestre dell’anno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti