Firefox 36, supporto HTTP/2 su desktop e Android

Firefox 36 per Windows, Mac, Linux e Android supporta la versione finale del protocollo HTTP/2. Mozilla ha rinnovato l'interfaccia sui tablet Android.
Firefox 36 per Windows, Mac, Linux e Android supporta la versione finale del protocollo HTTP/2. Mozilla ha rinnovato l'interfaccia sui tablet Android.
Firefox 36, supporto HTTP/2 su desktop e Android

Mozilla ha rilasciato Firefox 36 per Windows, Mac, Linux e Android. La nuova versione del browser introduce un’unica importante novità, ovvero il supporto per il protocollo HTTP/2, recentemente approvato dall’Internet Engineering Steering Group. Su Android è stata inoltre rinnovata l’interfaccia utente per i tablet. Firefox per desktop è già disponibile per il download dal sito ufficiale. L’update per il sistema operativo Google non è ancora presente sullo store.

HTTP/2 promette una maggiore velocità di navigazione, un uso ridotto dalla banda e miglioramenti sul fronte della sicurezza. Mozilla ha comunicato che il 9% di tutte le transazioni effettuate con le varie versioni di Firefox (Nightly, Aurora, Developer, Beta e Release) utilizzano già il nuovo protocollo e che ci sono più connessioni HTTP/2 rispetto a quelle SPDY. Le specifiche finali sono basate sul draft-17. Firefox 36 supporta anche i draft-14 e 15, mentre il draft-16 verrà aggiunto in Firefox 37. Il browser userà il draft-15 per negoziare con Twitter e Google. In futuro verranno eliminati tutti i draft, tranne l’ultimo.

Firefox permette ora di sincronizzare le tile bloccate nelle pagina Nuova scheda e di riprodurre i video HTML5 su YouTube, ma solo se il plugin Flash Player non è installato o è disattivato. Il supporto per le Media Source Extensions (MSE) è parziale, quindi la risoluzione massima è 720p. Per attivare le risoluzioni maggiori deve essere impostato a true il parametro media.mediasource.enabled in about:config.

Gli utenti che usano Firefox su tablet Android vedranno una nuova interfaccia che semplifica l’interazione con le schede e consente di creare, rimuovere e passare da una tab all’altra con un singolo tocco. Anche la toolbar è stata aggiornata, mentre il nuovo pannello full screen mostra tutte le schede aperte.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti