/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/06/news_01df0d66de92fa8e.jpg)
La versione 3.0 di Firefox sta arrivando (il rilascio della prima beta è previsto per il 17 luglio) ed i rumor suggeriscono che una delle feature introdotte sarà quella che permetterà al browser Mozilla di bloccare siti considerati ‘maligni’. Negli ultimi tempi si sono infittite le indiscrezioni circa quelle che saranno le caratteristiche salienti e le novità della nuova versione del browser che più di tutti in questi anni ha dimostrato di essere il ponte che porta le innovazioni del settore dei browsing ad un largo bacino di utenti.
Da
Per realizzare tale barriera è necessario che le pagine in questione non siano caricate per nulla e quindi il meccanismo deve agire a priori, basandosi su una precisa blacklist. Al momento tuttavia la lista più completa in materia la possiede Google e molte sono le polemiche su Bugzilla riguardo la possibilità che in questo modo si possa offrire a Google il potere di decidere quali siti possano essere visitati e quali no (le liste le compila Badaware.org una sussidiaria del gruppo di Mountain View), e soprattutto molto si discute su cosa debba essere contenuto nelle blacklist adottate da Firefox, se i siti pericolosi solo per il browser open source o anche quelli in grado di attaccare Internet Explorer.