Firefox 14 Beta su smartphone e tablet Android

Firefox 14 Beta disponibile per smartphone e tablet Android, con una nuova interfaccia, il supporto a Flash e una Start Page ridisegnata.
Firefox 14 Beta disponibile per smartphone e tablet Android, con una nuova interfaccia, il supporto a Flash e una Start Page ridisegnata.
Firefox 14 Beta su smartphone e tablet Android

Firefox Beta per smartphone e tablet Android si aggiorna alla versione 14.0, con l’introduzione di molte novità dedicate a rendere più semplice e immediata la navigazione Internet. Tra le più importanti si segnala il pieno supporto alla tecnologia Flash per la riproduzione dei contenuti multimediali all’interno delle pagine, oltre a una nuova interfaccia ottimizzata appositamente per i display più piccoli. L’applicazione, per chi desidera provarla, è disponibile per il download gratuito sullo store

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

È cambiata anche la cosiddetta Start Page, ovvero la schermata che viene mostrata all’avvio del browser, con le anteprime dei siti più visitati e l’elenco di quelli chiusi nell’ultima sessione. Presente anche una lunga serie di bugfix e altre migliorie legate alle prestazioni, tutte elencate all’interno del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ufficiale. Ciò nonostante, Firefox per Android continua a restare in fase beta, a dimostrazione di come il lavoro da effettuare per il perfezionamento dell’app sia ancora molto. Ad esempio, per questa versione sono segnalati problemi di compatibilità con i dispositivi dotati di processore NVIDIA Tegra 2 e basati sul sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich.

[nggallery id=2963 template=inside]

Mozilla deve dunque accelerare i tempi e offrire funzionalità aggiuntive se desidera recuperare terreno in ambito mobile. Su Android le alternative valide non mancano: dal software pre-installato a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sviluppato direttamente da Google e al momento disponibile in esclusiva per i device ICS, passando per soluzioni third party come l’ormai ben noto Dolphin Browser, capace di conquistare una buona fetta d’utenza grazie a ottime prestazioni e al supporto avanzato per i comandi vocali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti