Ci rendiamo conto che questa notizia riguarda il peer to peer e il file sharing solo in seconda battuta, ma non possiamo
Certo nella rivoluzione francese questo diritto non poteva essere oggetto di discussione, se non altro per motivi di anacronismo, e non fece parte di nessuna delle "dichiarazioni". E proprio la Francia con la celebre legislazione anti-P2P
Questa legge, passata alla storia con il nome di legge dei "three-strikes", è stata presa a modello in vari paesi. Finalmente però un altro Stato prende una posizione chiara, rispecchiando le critiche di chi aveva sempre ritenuto la "
Ma al di là delle polemiche con quanto altri paesi stanno facendo, la decisione finlandese coglie per prima un dato di fatto: l’accesso alla rete è diventato in pochi anni qualcosa di molto più profondo e fondamentale di un "bene di consumo".