FingerSuite: utilità per l'interfaccia utente di Windows Mobile

FingerSuite: utilità per l'interfaccia utente di Windows Mobile
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un’utilità freeware proposta da Francesco Carlucci per rimpiazzare parte dell’interfaccia utente nativa di Windows Mobile.

L’idea è di rendere più “finger friendly” l’esperienza degli utilizzatori, seguendo l’attuale tendenza degli ambienti grafici.

Il software è costituito da due moduli principali: FingerMsgbox e FingerMenu. Il primo ha il compito di sostituire le finestre di richiesta conferma, aprendone altre che integrano pulsanti dalle dimensioni maggiori, il secondo va a sostituire i tipici menu offerti dal sistema operativo con altri che meglio si prestano all’utilizzo delle dita, potendo così fare a meno dello stilo.

L’installazione avviene rapidamente, attraverso la disponibilità di un file CAB da copiare nella memoria del palmare.

Il programma funziona con la versione 6 o superiore di sistema e non è stato certificato per la versione 5. Sono supportate le principali risoluzioni: WVGA, WQVGA, VGA e QVGA.

Si tratta di un tool da tenere presente, che offre anche diverse impostazioni di configurazione e personalizzazione.

[youtube]V7-KfuK7AOs[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti