FinderClean è un’applicazione molto semplice e leggera che, utilizzando servizi Unix interni al sistema operativo, riesce ad ottimizzarne le prestazioni e a svolgere dei compiti che MacOs, quando fa i capricci, non vuole compiere.
Nel particolare è possibile:
- ricostruire gli elementi del Menu del Finder;
- abilitare o disattivare Dashboard;
- ricostruire, ottimizzare e aggiornare Spotlight;
- mostrare o nascondere i file nascosti;
- forzare la riapertura del Dock;
- attivare il comando “Esci da” nel Finder;
- forzare lo svuotamento del cestino;
- rimuovere completamente i file .DS_Store;
- catturare le schermate.
Questo piccolo ma utile programma freeware è compatibile sia con i più datati ppc che con i più moderni
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, testato e perfettamente funzionante sia con Tiger che con Leopard.
Sarà possibile scaricarlo da macdentro.com.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.