Finanza 2.0: boom dei prestiti online tra i privati

Finanza 2.0: boom dei prestiti online tra i privati

La filosofia dei nuovi siti di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ovvero il prestito remunerato tra privati a un tasso inferiore a quello di mercato, sta spopolando tra gli utenti della rete e non solo.

Negli ultimi tempi, infatti, gli investitori sempre meno si fidano delle banche, dei prodotti finanziari, dell’altalenante borsa e sta volgendo grande interesse all’investimento del proprio capitale in siti che mediano tra chi offre e chi chiede denaro.

Chi investe in questi siti lo fa sia per un desiderio di un buon rendimento e sia per una finalità sociale nell’impiego del proprio capitale. Se poi a questo aggiungiamo la linearità e la trasparenza delle procedure è davvero il massimo.

Per i richiedenti invece, c’è la possibilità di ottenere la somma richiesta perché i siti di peertopeer lending, come Boober e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si basano sulla fiducia mentre una banca non può permetterselo, ha bisogno di garanzie.

Il beneficiario del prestito, infatti, può avere un lavoro dipendente (anche a tempo determinato o contratto di formazione), autonomo, atipico o da pensione.

Come reagiranno le banche di fronte al fenomeno del social landing?

Intanto vi lascio con questo video di Webnews.it che spiega il fenomeno.

[general http://common.html.it/bin/player/player.swf?external=1&autoplay=0&uid=8jKiUESM/yfGlyr6Apl1fThq23E= w420 h376]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti